- giaurro
- gia·ùr·ros.m. TS stor.termine con cui i turchi ottomani designavano spregiativamente chi non era musulmano, spec. i cristiani\DATA: av. 1787.ETIMO: dall'ingl. giaour, dal turco gâvur, dall'ar. kāfir "infedele".
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
giaurro — s.m. [dall ingl. giaour, adattam. del turco ǧăvur, alteraz. dell arabo kāfir infedele ], spreg. [termine usato un tempo dai musulmani per indicare chi non era della loro religione] ▶◀ infedele … Enciclopedia Italiana
giaurro — pl.m. giaurri … Dizionario dei sinonimi e contrari
Lodovico di Breme — Ludovico Di Breme (Turin, 1780 Turin, 15 August 1820), whose complete name was Ludovico Arborio Gattinara dei Marchesi di Breme, was an Italian writer and thinker, as well as a contributor to Milan s principal romantic journal, Il… … Wikipedia
infedele — /infe dele/ [dal lat. infidelis ]. ■ agg. 1. a. [che abusa della fiducia da altri riposta in lui, anche con la prep. a : amico i. ; i. ai giuramenti ] ▶◀ falso, (lett.) infido, malfido, sleale, traditore, [che viola un giuramento, un patto e… … Enciclopedia Italiana